Site Logo
  • Home
  • Ricette
    • Cucina napoletana
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Piatti leggeri
      • Primi di Terra
      • Primi di Mare
      • Pasta corta
      • Pasta lunga
      • Pasta Ripiena
      • Salse
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Vellutate&Zuppe
    • Dolci
  • Impasta che ti passa
    • Impasti salati
    • Lievito madre
  • Libri&Blogs
  • Master e Raduni
  • Collaborazioni
  • Instagram
  • Disclaimer e Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Sartù di riso: la ricetta di mia mamma

    Sartù di riso: la ricetta di mia mamma

    8 Ottobre 2016lericettediluci2015

    Il Sartù di riso è un piatto tipico della cucina napoletana. Il riso fu portato a Napoli con la dominazione…

    Continue Reading
  • Ragù alla bolognese

    Ragù alla bolognese

    9 Marzo 2016lericettediluci2015

    Il Ragù alla bolognese è un ragù con carni miste diffusosi in tutta la penisola italiana ma tipico della cucina…

    Continue Reading
  • Sugo leggero con carne macinata

    24 Settembre 2015lericettediluci2015

    Questo sugo leggero con carne macinata l’ho scoperto per caso mentre facevo la dieta. Nel menù domenicale era previsto un…

    Continue Reading
  • Spuma fredda di pomodori San Marzano

    22 Luglio 2015lericettediluci2015

    4 pomodori San Marzano 2 cucchiai di olio evo 172 cucchiaino di sale fino 2 fogli di colla di pesce…

    Continue Reading
  • Crema fresca di zucchine

    11 Luglio 2015lericettediluci2015
    Continue Reading
  • Salsa Acida

    1 Luglio 2015lericettediluci2015

      Ingredienti 170 gr di yogurt greco 100 ml di panna da cucina succo di mezzo limone 2 cucchiaio di…

    Continue Reading
  • Pesto alla genovese

    19 Giugno 2015lericettediluci2015

    Pesto alla genovese 225 ml di olio evo 130 gr di foglie di basilico 40 gr di parmigiano 80 gr…

    Continue Reading
  • Besciamella

    9 Giugno 2015lericettediluci2015

    Ingredienti per un timballo per 6 persone circa 1 litro di latte parzialmente scremato 80 gr di farina sale fino q.b.…

    Continue Reading

Media kit

Chi sono

Le ricette di Luci

Seguimi

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

Presente su

trova ricetta

MI HANNO INTERVISTATO

https://www.rollingpandas.it/

Ricette di cucina

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog

Follow my blog with Bloglovin

lericettediluci

𝕃𝕦𝕔𝕚𝕒 𝕄𝕖𝕝𝕔𝕙𝕚𝕠𝕣𝕣𝕖
Tramezzini dolci!!!! Oggi avevo voglia di un dolce Tramezzini dolci!!!! Oggi avevo voglia di un dolce ma non avevo nessuna voglia di pesare, dosare, imburrare e soprattutto di sporcare duemila ciotole!!!! E allora mi è venuto in mente Downtown Abbey!!!
.
Avete presente la serie televisiva che ha fatto innamorare milioni di persone della famiglia Crawley???? Io ne sono stata perdutamente rapita al punto che, durante le vacanze natalizie, ho guardato tutte e sei le stagioni!!! 52 episodi di circa 50 minuti ognuno in due settimane….non riuscivo a smettere…rapita dall’ambientazione e dalla storia.  Più che dai piani alti e dalla storia della famiglia mi sono innamorata letteralmente del piano sottostante dove si svolgeva la vita della servitù e dei tavolini da te sempre pronti ad accogliere scones, torte e tramezzini.
.
E poi sono pazza della Signora Patmore…la cuoca..una donnina bassa e paffutella energica e risoluta che cucina come se non ci fosse un domani e riesce ad avere sempre tutto sotto controllo!!!!! Durante la visione della serie ho immaginato spesso, insieme a mia cugina, di organizzare un te con le amiche e di preparare, per l’occasione tante tartine e dolcetti sia salati che dolci!!!! E’ da un anno che fantastichiamo su questo pomeriggio di cofecchie e risate e questo progetto ci ha messo tanta allegria in questi ultimi mesi….è tutto già deciso, menù e invitate!!!! Lo faremo, non appena sarà possibile, e già so che sarà meraviglioso!!!!!
.
Stamattina mi sono svegliata con la serie  televisiva in testa…forse ho sognato di essere a Downtown Abbey…o forse le 45 ore circa di serie mi hanno fatto inconsciamente pensare a tutte preparazioni piccole e dolci che mi piacerebbe tanto fotografare insieme alle meravigliose alzatine e teiere che ci sono in quella casa. Ma, ahimè, in casa non ho nè la Signora Patmore nè tanto meno la sua fedele assistente Daisy ma solo mio marito che ci mette tutta la buona volontà ma non ha molta manualità in cucina!!!
.
Quindi ho deciso di preparare dei tramezzini ma di farlo in modo super veloce per poter gustare un dolcino senza dover trascorrere tutta la mattinata in cucina con conseguente pomeriggio a riordinare tutto!!!!!!
.
😍LINK IN BIO😍
Ci risiamo...di nuovo arancioni, di nuovo con un s Ci risiamo...di nuovo arancioni, di nuovo con un sacco di casi! 😔
.
Mi fa una rabbia pazzesca..il pensare che non posso ancora abbracciare le persone a cui voglio bene, che non posso sapere quando riuscirò a vedere mio fratello e il mio nipotino che vivono fuori! sono stanca di vedere le persone solo attraverso una telecamera, di mandare baci cercando di fare più rumore possibile di modo che il mio affetto possa arrivare più forte! Stanca e sfiduciata...oggi va cosi! 
.
Lo so che non siete abituati perché cerco sempre di trovare il positivo in tutto!!! ma quando mi guardo intorno mi vengono un sacco di domande e ultimamente mi sale una grande “pucundria”! 
.
e allora continuo a non vedere nessuno, a stare a casa il più possibile per preservare non solo me stessa ma anche le persone a cui voglio bene! spero che questo incubo finisca presto e nel frattempo cerco di ricordare quello che facevo prima..cose semplici, come un bicchiere di vino con gli amici di sempre; una domenica in famiglia a pranzo; una cena con gli amici con la cucina che traborda di cose da pulire; un weekend con i miei cugino; un abbraccio alle mie nipotine !!! 
.
nonostante questo mi sento fortunata perché sto bene; perché le persone a cui voglio bene stanno bene e perché i sacrifici, se fatti con amore, non sono veri sacrifici!!!!
.
scusate per questo momento di sfogo!!! mi faccio perdonare con questi muffins al doppio cioccolato che ci coccolano un pochino e che domani mattina mi gusto per una bella colazione domenicale!
.
🍫LINK IN BIO🍫
Prendo sempre in giro mio marito dicendogli che lu Prendo sempre in giro mio marito dicendogli che lui, senza di me, sarebbe come la pasta e fagioli senza i fagioli, come un treno senza le rotaie e lui finge un’aria seria che cela un sorriso sotto la barba.  Eppure, mentre scrivo questo post, sto pensando che non gli ho mai detto “Senza di me, saresti come la salsiccia senza i friarielli!!!”.
.
Quasi tutti i miei lettori a questo punto staranno ridendo mentre pensano che mi sono letteralmente bevuta il cervello oppure sorridendo mentre pensano che ho proprio ragione. La maggior parte di questi, visto che sono i miei amici e parenti, concorderanno pienamente perchè le salsicce e i friarielli trovano la loro massima espressione quando stanno insieme. Da soli hanno tanti modi per essere cucinati e risultano sempre buonissimi ma insieme sono l’apoteosi, almeno secondo il mio gusto. Come io e Lui. Da soli risultiamo simpatici, intelligenti e per fortuna sono tantissime le cose che facciamo anche da soli ma insieme….insieme stiamo bene, ci divertiamo e ancora oggi, dopo tanti anni, i nostri occhi si trasformano in cuoricino quando ci guardiamo…
.
Ne ho provati tanti di impasti per preparare la pizza imbottita ma da quando ho provato questa, che viene dal libro sulla cucina napoletana di J. Carola Francesconi, non ne ho provate altre. Trovo sia un impasto perfetto per custodire un ripieno umido ed è ottimo. Il procedimento per il ripieno è quello della mia mamma.
.
e voi? che ne pensate? 
.
😍QUAL’E’ LA COPPIA DI INGREDIENTI CHE INSIEME, PER VOI, RAGGIUNGONO LA PERFEZIONE? 😍
❤️Mia nonna❤️, di cui porto orgogliosament ❤️Mia nonna❤️, di cui porto orgogliosamente il nome, non cucinava molto spesso ricette troppo elaborate per due motivi. .
Il primo è che preferiva piatti leggeri e semplici cucinati con ingredienti di prima qualità; il secondo è che suo marito, mio nonno, era primo chef di un grande albergo di Napoli. Per il secondo motivo non cucinava spesso soprattutto da quando il nonno era andato in pensione. .
In cucina comandava Lui, rigoroso, preciso e sempre perfettamente organizzato…difficilmente ti dava una ricetta scritta perchè lui la cucina l’aveva nel sangue sin da piccolissimo; prima cuoco presso le famiglie nobili napoletane e poi primo chef di hotel di lusso. Lui era il mio amato “Monsù”…ma questa è un’altra storia.
.
Lei, donna allegra, moderna per i tempi e piena di vita aveva alcuni piatti che le riuscivano divinamente, persino meglio di Lui.
.
Erano i genitori di mio padre. Eh si, erano, perchè purtroppo ci hanno lasciato qualche anno fa…ma hanno vissuto a lungo e mi ritengo fortunata perchè li ho goduti fino ad età adulta. Pur avendo vissuto quasi tutta la vita a Napoli, erano abruzzesi e di cucina abruzzese ne capivano e come. Nativi di un piccolo paesino famoso per essere la Patria dei cuochi.
.
Uno di questi piatti erano le Pallotte Cac’e ove. Le faceva morbide al punto giusto, saporite al punto giusto, con la quantità di sugo perfetta.
.
🔴vi lascio il link in bio sul mio profilo @lericettediluci 🔴 #ricette
Dovete sapere, come ho già scritto in qualche mi Dovete sapere, come ho già scritto in qualche mio altro post, che vado sempre in giro con un’ agendina verde ottanio su cui appunto i miei appuntamenti e le mie annotazioni. L’ho scelta con cura. Rigorosamente diciotto mesi, Moleskine, settimanale così nella pagina di sinistra ho i giorni della settimana e nella pagina di destra quella delle Note dove posso scrivere.
.
Nonostante io abbia una bellissima applicazione per le note sul mio cellulare, non riesco a staccarmi dal cartaceo. Scrivere, sottolineare, usare penne colorate per annotare tutto (anche i pensieri) mi è sempre piaciuto molto.
Quando andavo al liceo c’era una cartoleria vicino la fermata dell’autobus che mi riportava a casa. Si chiamava Lusca e io la adoravo al punto che avevo anche pensato di voler aprire una cartoleria. Era una di quelle piccole cartolerie con centinaia di penne, agendine e quaderni. Adorabile! E il proprietario, di cui non riesco a ricordare il nome, era gentile e ci facevano delle bellissime chiacchierate.
.
A distanza di anni la cartoleria non l’ho mai aperta ma colleziono penne colorate,stickers e post it!!!
Tornando all’ agendina negli ultimi mesi mi ero scritta tutte le #ricette che volevo cucinare prima o poi.  La lista contiene per lo più le ricette della mia tradizione che cucino quasi ad occhi chiusi ma che non ho mai scritto per il blog. Molto spesso noi food blogger ci affanniamo a preparare ricette con ingredienti particolari, preparazioni lunghe e lunghi passaggi dimenticando quello che abbiamo sempre mangiato.
Ebbene una di queste ricette che giaceva da tempo nella mia agendina color ottanio sono i #carciofi indorati e fritti !!Si tratta di una ricetta a cui sono molto affezionata…la mia mamma li prepara ogni volta che andiamo a pranzo la domenica a casa dei miei!
Per me questa ricetta rappresenta le domeniche in famiglia, lo stare insieme a chiacchierare intorno al tavolo aspettando la partita di campionato e la serie televisiva del momento.
.
Vi lascio la ricetta che è veramente semplice e veloce!!! Pochi ingredienti per un risultato davvero gustosissimo!!!!!!! Se avete qualche carciofo in frigo potreste provarci anche subito 😍
Ci sono dei luoghi del cuore che ti entrano dentro Ci sono dei luoghi del cuore che ti entrano dentro anche se non sono quelli da cui provieni ...anzi ne sono esattamente agli antipodi.
.
Con la cucina è lo stesso, almeno per me. Ci sono alcune preparazioni, ingredienti e combinazioni che, pur non essendo appartenenti alla mia cultura gastronomica, sono riusciti ad imporsi in modo prepotente diventando parte della mia cucina.
.
Mi è successo con la #cucinatirolese ! Mi sono innamorata perdutamente prima delle meravigliose montagne e dei paesaggi incantati; e poi della sua cucina! In questo periodo ci ho pensato tanto e ci sono dei momenti in cui mi vorrei tele trasportare insieme alla mia mascherina e trovarmi distesa su una coperta in una delle meravigliose valli dove riesci a sentire il rumore della natura e passeggiare facendomi invadere dalla sensazione di pace che mi ha sempre accompagnata durante i miei viaggi in questi luoghi!!
.
Ho superato tutti i limiti di comunicazione linguistica con i parenti di mio marito semplicemente cucinando insieme alla zia i #canederli alle albicocche; sono entrata nella loro famiglia partecipando al primo pranzo a base di canederli allo speck e gulasch di cervo; ho socializzato alla festa del paese assaporando lo strauben e la grappa alle mele!!! Insomma il cibo mi ha portato ad un livello di contatto incredibile e meraviglioso e, per la prima volta nella mia vita, il non poter parlare a manetta mi ha trasportato in una dimensione magica in cui gli ingredienti parlavano al posto nostro🥰🥰🥰
.
Che bello!!! e non sapete quando in questo momento mi manchi tutto ciò 😍😍😍
.
Non potevo quindi non esprimere il mio momento amarcord se non con questi canederli alla 
#barbabietolarossa conditi con una salsa al #gorgonzola ! già vedo gli occhi di Luisa che diventano a cuoricino perché con lei condivido non solo l’essere campana ma anche l’essere perdutamente innamorata di questi luoghi e della cucina della zona!!!! Non potevo quindi scegliere altra ricetta per partecipare alla giornata organizzata da Luisa sulle ricette a base di crucifere!!!
Vi vedo👀 Siete lì sul divano a fare zapping in Vi vedo👀
Siete lì sul divano a fare zapping in questa domenica di nuovo arancione, rossa o gialla ma tanto che cambia. Magari già con il pigiamone e la pinza nei capelli che vi tiene ferma la frangia.

Vostro marito sta guardando la partita e sbraita qualcosa all’arbitro; lui in fondo fondo non è così triste del nuovo colore perchè altrimenti sarebbe stato obbligato a fare un giro in quel centro commerciale che tanto vi piace. Il mio lo ha dichiarato apertamente e mentre pubblico questo post sta per iniziare la partita della sua squadra del cuore..vi lascio immaginare il gaudio!!!

Voi avete cucinato come se non ci fosse un domani e pulito la cucina come manco Mastrolindo sa fare. Vi avviate circospette verso la credenza e non trovate nulla di salato.

“Se solo ieri al supermercato avessi comprato quella busta di patatine oppure i pop corn al formaggio da cuocere al microonde”….state dicendo a voi stesse! Almeno avreste potuto sgranocchiare qualcosa mentre guardate le ultime storie del figlio della Ferragni..
Lo so; è molto frustrante e lo è ancora di più sapere che stasera non ci sarà neanche la fiction che tanto vi è piaciuta. Ma non tutto è perduto…c’è sempre Netflix e poi…l’ #aperitivo ci sarà, ve lo garantisco così come vi garantisco che nessuna cucina verrà sporcata! Forza, bando alla noia!!! Alzatevi e andate a prendere dal frigo quel rotolo di pasta sfoglia che sicuramente avete. Quello che continuate ad acquistare per le preparazioni veloci di quando tornavate a casa dopo una lunga giornata fuori e i vostri figli avevano voglia di qualcosa di buono.
 
#Prussiane salate !!!! Che ne dite? Pronte in dieci minuti senza sporcare nulla; da accompagnare al #vinobianco avanzato a #pranzo che è lì bello fresco in frigo in attesa di essere bevuto!

LINK IN BIO😅
❤️EI FU...❤️ . si chiamava Gennarino e ha ❤️EI FU...❤️
.
si chiamava Gennarino e ha vissuto con noi due anni!!! sono stati due anni molto intensi...fatti di alti e bassi ma non sono mancati panini, piadine, grissini ed esubero in esubero nel vero senso della parola😅
.
Ad un certo punto lui ha mollato e ci ha lasciati...o forse ho mollato io ...ma questa è un’altra storia! non è una storia triste, anzi direi grottesca! mentre io leggevo libri e libri su bagnetti, rinfreschi, tenpi di lievitazione ed altro; mio marito apriva il frigo e continuava a dire “il BLOB È CRESCIUTO ANCORA”
.
Con Gennarino si è conclusa la mia esperienza con il lievito madre anche se, a distanza di anni, mi sta tornando la voglia...possono testimoniare svariate persone che ho consultato utilizzando tutte le chats in mio possesso...avevo pensato di fare anche un webinar per avere un confronto più esaustivo ma poi ho pensato non fosse ancora arrivato il momento (intanto raccolgo le iscrizioni perché prima o poi lo farò!)
.
Al momento continuo ad utilizziare il normale lievito di birra in piccole quantità e, al momento, sono felice cosi...anche perché il lievito di birra occupa lo spazio di un cubetto mentre Gennarino si era impossessato di tutto il frigo ad un certo punto della nostra storia (come si dice dalle nostra parti era entrato di secco e si era messo di chiatto😅😅😅). 
.
La prima ricetta che ho preparato con il mio lievito madre sono stati i Bibanesi e da allora ho deciso che sono i miei grissini preferiti!!! piccoli, croccanti e sporiti, perfetti per gli esilaranti aperitivi in salone a cui prendo parte insieme a  mio marito!!! 
.
Potete prepararli utilizzando il vostro Gennarino, Ugo, Filippo ...insomma con il vostro lievito madre oppure con il lievito di birra!!! L’unico consiglio che vi dò è di provarli e di farne una dose piuttosto abbondante perché sono peggio delle ciliegie😅
.
Provateli!!! tanto che tenete da fare questo weekend??? 😀😀😀😀
LINK IN BIO😉‼️‼️‼️
A quasi un anno di distanza dal lockdown mi chiedo A quasi un anno di distanza dal lockdown mi chiedo se il mio sistema nervoso sia compromesso definitivamente oppure se i miei neuroni si siano organizzati insieme agli emisferi cerebrali per salvarmi da questo anno cosi strano!
.
Perché? perché ormai, stando quasi solo in casa, l’ho trasformata nel centro nevralgico della mia vita sociale organizzando anche gli spazi in modo dettagliato e meditato😅
.
La colazione si fa al bar sotto casa e all’aperto se siamo in zona gialla; in caso di cambio colore la faccio in cucina se fa freddo e fuori al terrazzino se le temperature lo consentono! 
.
Il sabato aperitivo in videochat: in salone se è presente anche mio marito; in cucina se è solo con le amiche (perché si Sa che in cucina si cofecchia meglio)! 
.
La domenica mi dedico alla cucina..è questa è una delle poche  costanti....ma il pomeriggio maratona netflix in camera da letto  con tisana calda e la sera pizza!
.
Due o tre volte a settimana mi trasferisco in cameretta per l’attività fisica con il nuovo arrivato del 2020: il tapis roulant!
.
E il giovedi?????...niente Gnocchi😅😅😅 ma Masterchef...e per la serata Masterchef si cucina qualcosa di buono, bello, fritto, ripieno...insomma qualcosa che co piace tanto!!!!
.
Dopo avervi raccontato la mia nuova routine siete liberi di togliermi il Segui 😅 ma prima andate a guardare la ricetta delle POLPETTE DI MELANZANE perché per la serata Masterchef ci stanno proprio bene!!!! 
.
😅E VOI COME STATE MESSI?😅
Seguimi su Instagram
Promo Item

Sciuè Sciuè

Promo Item

Finger Food

Promo Item

Panini & Sandwiches

Promo Item

Fritti dolci & salati

Promo Item

Polpette

Promo Item

Al Forno

Promo Item

La Tradizione

Promo Item

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.lericettediluci.com, nella persona di Lucia Melchiorre. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, nonché la pubblicazione o la redistribuzione di testi, contenuti e fotografie senza esplicito permesso dell’autrice. Copyright Le Ricette di Luci© 2015- 2018. Created by Lucia Melchiorre. All Rights Reserved. Logo a cura di Sara Bardelli Design