Gli Struffoli sono forse uno dei dolci natalizi più caro al cuore di tutti i napoletani e non possono mancare durante le festività! Hanno un’origine molto antica; li preparavano già i Greci e il loro nome proviene proprio dal Greco “Stroggulos” che significa tondeggiante. Se torno indietro alla mia infanzia non ricordo un Natale senza…
-
Si ricomincia!!! E voglio ricominciare con una ricetta preparata mesi fa: la Genovese di salsiccia !!! Ma prima di lasciarvi alla ricetta voglio sapere tutto del vostro mese di agosto: come sono andate le vacanze? Per me quest’anno sono state molto brevi, una sola settimana. Non mi è pesato molto perchè penso che la cosa più…
-
Mentre preparo i peperoncini verdi voglio raccontarci della mia fase due. Ormai sono due settimane che la vita ha ripreso i suoi ritmi “normali” Beh ….”normali” non proprio in senso assoluto…sul significato di “normale” potremmo discutere per ore e scopriremmo che in questo momento ognuno ha pensieri molto diversi a tal proposito!! Noi continuiamo ad…
-
Penso che, se tutto andrà bene e se i contagi in seguito ad oggi non risaliranno, ricorderemo molto bene il 18 maggio 2020….non solo per il polpettone ripieno che è in forno in questo momento!!!! Oggi riapre la maggior parte delle attività commerciali con alcune esclusioni a seconda delle Regioni. Ieri leggevo il decreto e…
-
Oggi voglio parlarvi di un contorno della cucina napoletana. Le “mulignane a fungetiello”, melanzane a funghetto vengono chiamate in questo modo perchè la forma della melanzana tagliata ricorda un funghetto. Io le adoro. Le melanzane secondo me raggiungono la loro massima espressione quando vengono fritte. Pensateci….fritte assumono quel sapore e quella consistenza che le rende uniche.…
-
Durante questa quarantena mi sono riscoperta: il tempo per pensare, ricordare, riflettere è stato molto e su quel meraviglioso balconcino al sole, nel silenzio della mattina, ho scoperto di essere forte e sentimentale, molto sentimentale. Forte sapevo già di esserlo ma pensavo seriamente che il mio lato sentimentale sovrastasse quello razionale e grintoso. Non parlo…
-
Buongiorno a tutti!!!!! E’ da inizio quarantena che volevo preparare i carciofi indorati e fritti ! Oggi sono contenta! Dovete sapere, come ho già scritto in qualche mio altro post, che vado in giro con un’ agendina verde ottanio su cui appunto i miei appuntamenti e le mie annotazioni. L’ho scelta con cura. Rigorosamente diciotto…
-
❤️❤️ATTENZIONE!!! IL MIGLIACCIO NAPOLETANO CREA DIPENDENZA❤️❤️ In questi giorni chi mi ha seguito avrà capito che mi piace friggere e mi piace il fritto..quello fatto bene naturalmente! Ma era da molto tempo che volevo provare un dolce napoletano tipico di Carnevale che, udite udite, non è fritto: il migliaccio napoletano !!! Voglio subito confessarvi che, prima…