Con i Paccheri ripieni concludo le mie ricette del 2020 e mi prendo qualche giorno per festeggiare la fine di quest’anno e l’inizio di un nuovo anno. Solitamente alla fine dell’anno si tirano le somme di quello che ci lasciamo dietro e si fanno pronostici per il nuovo anno: beh…credo che quest’anno tutto il mondo…
-
Il Recipe-tionist di questo mese è giunto in Campania con una vincitrice “napoletana doc”, Pasqualina del Blog “Pasqualina in cucina”. Non potevo mancare a questo appuntamento perchè è l’iniziativa del web che più amo in assoluto e non solo per la mia amicizia con Flavia che lo ha inventato, ma perchè è un momento rilassante…
-
Ho una vera e propria passione per il salato e per il forno. Infornerei continuamente e infatti spesso prendo in giro mio marito dicendogli “Stai attento, se non ti levi di torno inforno pure a te”…e in effetti funziona perchè si toglie immediatamente dai piedi lasciandomi la cucina completamente libera. Lo scorso week end andando…
-
Molte delle ricette che pubblico nascono per strane associazioni mentali o per un episodio che mi fa venire in mente proprio quella ricetta; altre nascono dalla programmazione alimentare che cerco di fare ogni settimana per gestire lavoro, pranzi in ufficio, famiglia e blog. Tra i vari rustici non ho mai amato particolarmente il Danubio pur avendolo preparato…
-
Quando nella vita accadono spiacevoli imprevisti ti rendi conto di quanto siano meravigliose e confortanti le abitudini e le tradizioni. Sono accoglienti e ti fanno sentire al sicuro. In questi giorni ci ho pensato molto e ho ricordato con commozione tanti momenti vissuti in famiglia….momenti apparentemente uguali ma, se osservati a fondo, tutti diversi tra…
-
Voglio dirvi subito che, un pò per la facilissima reperibilità delle fritture a Napoli, un pò per la mia smania di restare “leggeri”, friggo poco in casa se non nelle occasioni di festa o durante qualche serata tra amici. Dico in genere perchè, grazie al Calendario Italiano del Cibo, ho fritto più negli ultimi mesi…