Site Logo
  • Home
  • Ricette
    • Cucina napoletana
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Piatti leggeri
      • Primi di Terra
      • Primi di Mare
      • Pasta corta
      • Pasta lunga
      • Pasta Ripiena
      • Salse
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Vellutate&Zuppe
    • Dolci
  • Impasta che ti passa
    • Impasti salati
    • Lievito madre
  • Libri&Blogs
  • Master e Raduni
  • Collaborazioni
  • Instagram
  • Disclaimer e Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Spaghetti alle vongole

    15 Maggio 2015lericettediluci2015

    Gli spaghetti alle vongole sono uno dei primi piatti più famosi della tradizione!! Facili e soprattutto veloci da preparare! Il…

    Continue Reading
  • Spaghetti alle cicale di mare

    14 Maggio 2015lericettediluci2015

    Gli spaghetti alle cicale di mare sono un primo piatto gustosissimo. Le cicale di mare sprigionano in cottura un sughetto…

    Continue Reading
Newer Posts 1 2 3 4

Media kit

Chi sono

Le ricette di Luci

Seguimi

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

Presente su

trova ricetta

MI HANNO INTERVISTATO

https://www.rollingpandas.it/

Ricette di cucina

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog

Follow my blog with Bloglovin

lericettediluci

Lucia | Food blogger | Napoli
Mentre vado a mille all’ora barcamenandomi tra d Mentre vado a mille all’ora barcamenandomi tra duecento cose senza riuscire a farle tutte ….penso che vorrei:
✅un lettino in riva al mare con la testa all’ombra e il corpo al sole
✅una settimana libera per leggere il nuovo libro di Joel Dicker che mi hanno appena consegnato
✅una seduta di shopping compulsivo con mia cugina che ultimamente è più impegnata di me
✅una cena con vino ghiacciato e buon cibo senza ingrassare
✅una macchina rosa (ma questo può aspettare)
✅un maggiordomo…perché più sono stanca e più mi da fastidio l’ordine
✅un dolcino veloce e gustoso!!
.
per ora potrò avere solo il dolcino semplice e veloce e anche voi…se andate nel LINK IN BIO😍😍😍
Oggi voglio parlarvi di un contorno della cucina n Oggi voglio parlarvi di un contorno della cucina napoletana. Le “mulignane a fungetiello”, melanzane a funghetto vengono chiamate in questo modo perchè la forma della melanzana tagliata ricorda un funghetto.

Io le adoro. Le melanzane secondo me raggiungono la loro massima espressione quando vengono fritte. Pensateci….fritte assumono quel sapore e quella consistenza che le rende uniche. In altro modo perdono un pò del loro gusto.

Le melanzane a funghetto mi fanno pensare alle serate estive quando ci si riunisce all’aperto e si sta con gli amici, ai panini estivi, alle vacanze. In più, avendo una passione per il basilico, mi piace prepararle spesso attingendo dalla mia piantina.  Posso dire che, insieme ai peperoncini verdi, fanno parte dei miei contorni preferiti.

Non le avevo mai preparate per pubblicarle su questo blog. Chissà perchè. E’ capitato con molte altre ricette della mia tradizione, tutte quelle che preparo abitualmente, anche ad occhi chiusi. Ho deciso, pian piano di riproporvele tutte!!!! Sul mio blog trovate una sezione “Cucina napoletana” dove potete scoprire tutte le ricette della mia Regione cucinate al modo della mia famiglia.
 
Le melanzane a funghetto (“mulignane a fungetiello” in dialetto napoletano) sono un contorno tipico della cucina napoletana diventato celebre in tutta Italia. Si tratta di un contorno molto semplice da preparare ma al tempo stesso veramente ottimo. Ideale come contorno, accompagnato da mozzarella fresca o carne (per me il top sono con le polpette fritte) oppure come condimento per la pasta (provate ad unirle ai bucatini e ad infornarle con l’aggiunta di mozzarella e parmigiano!).

Vi lascio alla ricetta delle melanzane a funghetto !!!! In questo periodo sono ottime sia come contorno ad un piatto di carne sia come farcitura per un panino da portare magari ad un pic nic all’aperto. Il mio abbinamento preferito è melanzane a funghetto con mozzarella di bufala. Il vostro?

Provatele perchè sono molto semplici da preparare e sono veramente gustosissime!!!!

🍆LINK IN BIO🍆
Amo fare la spesa. Non nei grandi supermercati ma Amo fare la spesa. Non nei grandi supermercati ma nelle piccole botteghe di quartiere. Abito in una strada dove ci sono tanti negozi e, non lontano, un bellissimo mercatino. Avendo tutto a disposizione fare la spesa per me non è mai stato un peso, non ho mai fatto gli spesoni enormi…quelli che quando torni a casa e guardi le buste piene avresti solo voglia che dalla bottiglia li sul tavolo si materializzasse Jenny (scommetto che anche voi da piccoli amavate “Strega per amore”) per aiutarvi a mettere ogni cosa al suo posto solo con un gesto.
.
Frequento solo il piccolo supermercato vicino casa mia dove entro e, a volte mi aggiro tra gli scaffali in cerca di ispirazione, altre mi muovo velocemente sapendo perfettamente cosa prendere e dove. Non mi fraintendete…muoio dalla voglia di passare un giorno da Lidl per comprare tutti quegli ingredienti che dalle mie parti non trovo e che nel volantino Lidl ci sono sempre…ultimamente bazzico spesso, dopo il lavoro, in un supermercato di nuova apertura con la scusa che hanno il pesce fresco anche nel pomeriggio e torno sempre carica di tante cose che non mi servono ma che “dovevo per forza provare a cucinare….mi è venuta in mente una ricetta che voglio pubblicare!!!”. Certo il fatto che il mio hobby sia un blog di cucina trasforma questi posti in qualcosa molto simile ad un luna park ma in verità, e chi mi conosce potrà confermarlo, io amo la gente.
.
Dove abito mi conoscono tutti (eheh…parlo molto…) e con ognuno mi piace intrattenermi in chiacchiere, talvolta sui fatti di quartiere, altre sul tempo, spesso di cucina e ricette. Eh si, perchè chiacchierando chiacchierando mentre si fa la fila, trovi sempre la signora che ha preso il cavolfiore e che ti racconta della ricetta che prepara sempre che “Signò dovete per forza provare, poi mi fate sapere!!!”; la vecchietta che “ma veramente voi alla lasagna secca ci date prima un bollo???? no perchè io…MAI!!!!”.
.
La gente è bella e da ognuno si impara qualcosa, anche semplicemente che basta poco per scambiarsi un sorriso❤️
.
Vi lascio alla ricetta del Cous Cous gamberoni, rucola e pomodorini (LINK IN BIO)..voi cosa pranzate???
Buongiorno a tutti!!! torno dopo circa un mese…. Buongiorno a tutti!!! torno dopo circa un mese….non so perché ma ho avuto un improvviso rifiuto dai socials! non è successo nulla di particolare…ho sentito il bisogno di dissociarmi! 
sarà perché sono ripresi i congressi e il lavoro mi sta assorbendo molto con una rinnovata adrenalina che non sentivo da tempo❤️; sarà che dopo tanto tempo ho trascorso giorni con mio fratello e me lo sono goduto a pieno; sarà che sto cercando di perdere tre chili per arrivare in forma alla prova costume…sarà che un po’ non so se voglio continuare…insomma dopo questi due anni mi sto scoprendo diversa !!!
.
ho trascurato tante di voi…cercherò di recuperare❤️
.
ai peperoncini verdi però non so rinunciare e oggi vi propongo la versione bianca che prepara sempre la mia mamma ❤️❤️
.
link in bio
È ufficialmente iniziato il periodo che odio e am È ufficialmente iniziato il periodo che odio e amo allo stesso modo…quello in cui esci la mattina che fa freddo…arrivi a lavoro e inizia a fare caldo…torni a casa in vespa senza il golfino perché pensi che fa caldo e la sera inizi a starnutire per il colpetto di freddo..e in questo periodo guai a fare uno starnuto perché ti guardano come se LO AVESSI (so che sapete tutti cosa volevo scrivere …ma io ho deciso di non scriverlo più perché mi sono stancata😅😅😅😅)
.
e quindi il dubbio amletico sopraggiunge…quello che mi fa odiare questo periodo…il cambio stagione…LO FACCIO o NON LO FACCIO?!??? …mentre sogno una cabina armadio grande quanto il mio salone per poter avere sempre tutto lì a disposizione senza dover smontare l’appartamento per concludere il cambio…
.
quindi sto qui a pensare se domani sarà un sabato tutto relax e sole oppure tutto contenitori e scaletto…poi mi dico che ho lasciato fuori quelle magliettine Zara che non sono nè lana nè cotone ma che potrebbero tranquillamente traghettarmi a maggio…e scelgo di desistere e godermi il weekend…magari con una pausa dall’aria aperta per preparare un dolce alle fragole 🍓 che è già un primo passo…non credete?!?!
.
🍓link in bio🍓
Adoro parlare…chi mi conosce lo sa bene e qualch Adoro parlare…chi mi conosce lo sa bene e qualche volta ho la sensazione che mi spegnerebbero volentieri😅😅
.
per questo motivo e per la mia grande curiosità sin da adolescente ho studiato l’inglese. Inizialmente non ne ero molto felice perché, oltre alla scuola, avevo anche le lezioni serali e gli esami ma all’epoca ho ascoltato il prezioso consiglio di mio padre e ora mi ritrovo a parlare e scrivere fluentemente in inglese e posso conversare con “quasi tutto il mondo”
.
Ho sempre amato il francese e mi sono spesso ripromessa di studiarlo arrivando quasi ad iscrivermi all’Istituto Grenoble di Napoli per iniziare un corso intensivo ma , per vari motivi, ho dovuto procrastinare!!
.
Dopo il recente viaggio in territorio francese mi sono resa conto che non potevo più attendere…quando hai un nipotino che ti presenta gli amici e tu non capisci una ceppa di quello che ti sta dicendo…quando tuo fratello ti presenta gli amici e tu rimani come un salame riuscendo a dire solo “nice to meet you” e tenendo quel sorriso ebete mentre loro conversano amabilmente…e tu stai lì e vorresti chiedere, raccontare e partecipare …
.
e allora ieri ho iniziato…mi sono posta come obiettivo mezz’ora al giorno…ho acquistato una grammatica…e ho scelto un corso online da poter ascoltare anche con le cuffiette mentre vado a lavoro…ho scaricato anche un libro di favole per bambini che dovrebbe essere più semplice per iniziare!!
.
ieri sera mentre cucinavo ripetevo ad alta voce il verbo essere😅😅😅😅…non vi dico mio marito🙃🙃🙃
.
le sfide mi sono sempre piaciute e non si finisce mai di imparare!!
.
Je voudrais une tartiflette, s’il vous plaît 🇫🇷 
.
❤️link in bio❤️
buon pomeriggio a tutti❤️❤️❤️❤️❤ buon pomeriggio a tutti❤️❤️❤️❤️❤️!!! in questi giorni ho latitato…ma per un ottimo motivo! finalmente ho preso il volo e mi sono ricongiunta con mio fratello dopo quasi due anni di video chiamate e basta!!!!
.
sono stai giorni strani quelli prima della partenza sospesa tra l’emozione e la tensione di non riuscire a partire!! 
.
che dire…finalmente…ho riprovato l’emozione del decollo, quella leggera ansia all’atterraggio…il fascino di un aeroporto, la gioia di abbracciare il nipotino e ricordare immediatamente il suo buon profumo!!! è stata una boccata di ossigeno pura e sono tornata carica e rilassata❤️
.
…e anche con qualche chilo in più…ma sapete tra la colazione burrosa a base di croissant e pain au chocolat …passando per una gallette e sidro per concludere con pastiera e casatiello..non poteva essere altrimenti!!!
.
ora sono più grassa ma infinitamente felice❤️❤️❤️ e da ieri di nuovo a regime!!! qui c’è un sole meraviglioso e ho ricominciato a preparare piatti leggeri e colorati!!!
.
vi lascio il link in bio!!! 
🇫🇷à tout à l’heure🇫🇷❤️
Aria di primavera…sole..qualche giorno di stop d Aria di primavera…sole..qualche giorno di stop da lavoro e impegni vari…che bello!!!❤️❤️❤️
.
Sento aria di amici, famiglia, gife fuori porta e giorni spensierati ❤️❤️❤️
.
e magari di un bella torta salata da gustare in campagna, al mare o altrove ..l’importante è rilassarsi e respirare l’aria di primavera❤️❤️
.
❤️LINK IN BIO❤️
Qual’è il vostro menù tipico di Pasqua? . A ca Qual’è il vostro menù tipico di Pasqua?
.
A casa mia è sempre stato un misto di tradizioni napoletane e abruzzesi❤️❤️
.
Casatiello e Pastiera non possono mai mancare…a questi dolci si aggiungono le Pupe (dolci tipici abruzzesi a forma di pupa o di castello)!
.
Per l’antipasto del giorno di Pasqua non può mancare la “fellata” ..un trionfo di salumi, ricotta salata e uova sode che già da solo basta a raggiungere il quantitativo calorico di un’intera settimana 😅😅😅
.
come secondo mia mamma ha sempre preparato l’agnello al forno o alla brace come da tradizione abruzzese a discapito del capretto con i piselli tipico della tradizione napoletana! 
.
e il primo…?? per il primo piatto largo alla fantasia..non ne abbiamo mai avuto uno di tradizione ma solitamente privilegiamo piatto al forno e per lo più bianchi!!! 
.
vi lascio un’idea per una versione monoporzione davvero veloce e saporita!!! 
.
sono curiosa di conoscere le vostre tradizioni!!! vi va di raccontarmele!?!🥰🥰🥰
Seguimi su Instagram
Promo Item

Sciuè Sciuè

Promo Item

Finger Food

Promo Item

Panini & Sandwiches

Promo Item

Fritti dolci & salati

Promo Item

Polpette

Promo Item

Al Forno

Promo Item

La Tradizione

Promo Item

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.lericettediluci.com, nella persona di Lucia Melchiorre. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, nonché la pubblicazione o la redistribuzione di testi, contenuti e fotografie senza esplicito permesso dell’autrice. Copyright Le Ricette di Luci© 2015- 2018. Created by Lucia Melchiorre. All Rights Reserved. Logo a cura di Sara Bardelli Design