Si parla tanto di cucina del riciclo…alcuni ne hanno fatto il loro punto di forza trasformando in oro un piatto composto da ingredienti semplici ed economici. Non mi fraintendete, anche io non butto nulla, mi hanno insegnato che il cibo si rispetta e non si getta. Ancora oggi se poggio la pagnotta di pane al…
-
Questa è la storia di un “ciciniello” che andava mescolato con pastella e pecorino e fritto….di uno “sgarro” alla dieta che ero pronta a fare quando la Signora Rosetta, la mia pescivendola, mi ha detto “Cosa cuciniamo oggi???”…e io “Non lo so ancora…” (osservando il banco di pesce fresco in cerca di ispirazione). Lei allora…
-
A Napoli si mangia ovunque ed in qualunque momento. Nelle strade del centro e non i negozietti di street food brulicano e, sopratutto negli ultimi anni, spuntano come i funghi. Pizza a portafoglio, crocchè, parigina, zeppole, frittatine e….scagliozzi di polenta. Se venite a trascorrere un week end nella mia splendida città sappiate che non tornerete…
-
Se mi soffermo a pensare a quale sia il mio piatto preferito mi viene da sorridere quando mi rendo conto che, quasi tutti i piatti del mio elenco, provengono dalla cucina povera e tradizionale che mi è stata tramandata da mia mamma. La sua era una famiglia meravigliosa e numerosa, di quelle tradizionali e di…
-
Quando nella vita accadono spiacevoli imprevisti ti rendi conto di quanto siano meravigliose e confortanti le abitudini e le tradizioni. Sono accoglienti e ti fanno sentire al sicuro. In questi giorni ci ho pensato molto e ho ricordato con commozione tanti momenti vissuti in famiglia….momenti apparentemente uguali ma, se osservati a fondo, tutti diversi tra…
-
Prendo sempre in giro mio marito dicendogli che lui, senza di me, sarebbe come la pasta e fagioli senza i fagioli, come un treno senza le retaie e lui finge un’aria seria che cela un sorriso sotto la barba. Eppure, mentre scrivo questo post, sto pensando che non gli ho mai detto “Senza di me,…
-
La mia mamma si chiama Giuliana ma io non la chiamo quasi mai mamma (se non quando mi fa incavolare)…per me Lei è Giuly e mi rendo conto che quando pronuncio questo nome lo faccio con tutta la dolcezza, tenerezza e l’affetto possibile perchè Lei è il mio tutto; è la persona che capisce sempre…
-
Mi sono resa conto, navigando nel mio blog, che ho vari primi piatti a base di patate; con pesto e guanciale, con vongole, al forno; ma la classica, intramontabile, il mio piatto invernale preferito manca. Parlo della pasta e patate classica, quella leggermente sporca di pomodorini, con la pasta mista e con la “scorzetta” di parmigiano. Quella che…