Questa storia di mangiare i legumi tre volte alla settimana mi crea qualche problema. Non mangio i ceci e quindi sono esclusi dalla turnazione. Non amo le lenticchie ma sono rientrate a pieno nel conteggio delle tre volte alla settimana perchè tutto sommato posso gestire la cosa e poi, come mi ha sempre detto mia…
-
Questa è la storia di un “ciciniello” che andava mescolato con pastella e pecorino e fritto….di uno “sgarro” alla dieta che ero pronta a fare quando la Signora Rosetta, la mia pescivendola, mi ha detto “Cosa cuciniamo oggi???”…e io “Non lo so ancora…” (osservando il banco di pesce fresco in cerca di ispirazione). Lei allora…
-
Settembre è arrivato dopo lunghe e rilassanti vacanze in giro per la Sicilia. Un trionfo di sapori e colori alla ricerca di quegli abbinamenti che amo profondamente. Il rientro a casa suscita in me sempre delle emozioni contrastanti…amo tornare per ritrovare i miei spazi, la mia cucina e anche le mie abitudini ma, allo stesso…
-
Era il 1989 e io avevo solo 12 anni! Tony Tammaro cantava: “…Oh oh oh oh, oh oh oh oh… Patrizia! oh oh oh oh, oh oh oh oh… Patrizia! Eri la reginetta di tutta Baia Domizia avevi un nome semplice, il tuo nome era Patrizia eri una tipa splendida in mezzo agli ombrelloni stringevi…
-
Ma voi ci avete mai creduto alla storia delle due metà della mela che combaciano perfettamente? Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di leggere un romanzo rosa in cui la protagonista incontra un uomo e ne sente all'improvviso l'odore scoprendosi poi innamorata persa di Lui che la protegge, la rispetta e la fa…
-
In occasione del Raduno MTChallenge abbiamo ricevuto un bellissimo regalo. Per un food blogger ricevere un prodotto tipico di grandissima qualità da poter provare e cucinare è uno dei regali più belli in assoluto. Sono una "mangia maccheroni", adoro la pasta, particolarmente quella lunga e liscia. Immaginate quindi la mia gioia quando ho scoperto che…
-
Oggi per il Calendario Italiano del Cibo inizia una settimana meravigliosa, la settimana della Cucina del Mare. A fare da Ambasciatore sarà Fabio Campetti del Blog "Visioni dalla Cucina in Là" Quando penso al mare penso a casa mia, penso all'odore del mare che mi accompagna ogni giorno mentre vado a lavoro, osservandolo quando è sereno…
-
La frittata di pasta è, secondo me, una delle preparazioni più goderecce che ci siano. Perchè? Si può mangiare con le mani, si mangia tiepida, fredda o calda ed è sempre buonissima, la porti ovunque…al parco, al mare, in montagna e a lavoro!!!! Per non parlare del profumo inebriante che si diffonde in cucina… A…