Lo Stracotto indica una cottura molto lenta. Si tratta di un pezzo di carne, solitamente manzo, che viene rosolato e poi cotto lentamente immerso nel vino, spezie e verdure per molto tempo. La lunga cottura rende la carne talmente morbida da non essere necessario il coltello per mangiarla. Ma…dove nasce lo stracotto? Come il suo parente…
-
Gli ” spullecarielli “, in italiano spollichini, sono i fagioli freschi. Spollichini è il termine italiano degli “spullecarielli, dal verbo “spullechiare” cioè sgranare, sbucciare. Lo “spullechiare” i fagioli era, nella tradizione napoletana in cucina, il compito che le nonne e le mamme affidavano ai bambini, lasciandoli sbucciare i fagioli freschi privandoli del loro guscio. La pasta con…