Avete mai sentito parlare di Petronilla???? O forse di Amalia Moretti Foggia??? oppure del Dottor Amal??? Si tratta della stessa persona… il dottor Amal che dispensava consigli sulla salute nella rubrica "Il Parere del medico", Petronilla che entrava in tutte le case con le sue ricette semplici e gustose e Amalia che era donna, moglie,…
-
Questo mese è stato davvero impegnativo….in tutti i sensi!!! Tanto che ho temuto fortemente di non farcela. Tra la partenza del Calendario, il Sartù di riso, Pasqua con il casatiello e il pranzo di famiglia, il meraviglioso Calendar Tour su Totò…sono andata leggermente in affanno. Il tutto di sera o nel week end…santo l'uomo che…
-
Sin da bambina i miei genitori ci hanno sempre insegnato ad essere turisti della nostra città portandoci in giro per Musei e siti archeologici. Io e mio fratello abbiamo una foto in quasi tutti questi luoghi con in mano la guida del posto visitato. Da qualche parte, nell'archivio fotografico di mia mamma, dovrebbe esserci anche una di…
-
Il Sartù di riso è un piatto tipico della cucina napoletana. Il riso fu portato a Napoli con la dominazione spagnola ma, inizialmente, non riscosse molto successo in quanto non era un cereale molto amato dai napoletani che preferivano di gran lunga i maccheroni. Ferdinando di Borbone, il Re di Napoli, non amava il riso…
-
Il riso è uno dei miei alimenti preferiti. Contrariamente da quanto si possa pensare, pur essendo napoletana, non posso essere definita una Mangiamaccheroni. Mi piace molto anche la pasta ma quando scelgo, per me è sempre riso. Bianco, rosso, nero, ribe, basmati, vialone nano, roma…. Ammetto di non essere ferratissima su tutte le varietà di…
-
Il Riso alla Cantonese è un piatto tipico della cucina cinese, in particolare di quella Cantonese di Guangzhou (una delle cinque tipologie di cucina cinese). E' forse il piatto più conosciuto della tradizione cinese anche perchè composto da ingredienti facilmente reperibili e ha un gusto che incontra quello di quasi tutti i palati. Personalmente amo la…
-
L'altro giorno mi hanno regalato dei meravigliosi limoni appena colti dall'albero, della tipologia chiamata "Femminello". Queste tipologie di limone vengono coltivati nel sud Italia tra Campania, Puglia, Calabria e Sicilia e sono prodotti a marchio Indicazione Geografica Protetta (IGP). I limoni che ho utilizzato nella mia ricetta sono della zona Campana e viene solitamente denominato Limone di…
-
SFIZI DI RISO A PALLINE “Signora , vuole qualcosa di leggero, di leggerissimo? Le consiglio sugheri in brodo, qualche foglio di carta velina e un bel piatto di borotalco alla livornese" (Totò, Vittorio e la Dottoressa) Gli sfizi di riso a palline sono la mia prima proposta per la giornata nazionale di Totò, inserita nel…