Oggi voglio parlarvi di un contorno della cucina napoletana. Le “mulignane a fungetiello”, melanzane a funghetto vengono chiamate in questo modo perchè la forma della melanzana tagliata ricorda un funghetto. Io le adoro. Le melanzane secondo me raggiungono la loro massima espressione quando vengono fritte. Pensateci….fritte assumono quel sapore e quella consistenza che le rende uniche.…
-
Sabato 15 febbraio questo blog festeggerà i suoi primi 5 anni!! Mentre penso ad un dolce per festeggiare, preparo dei muffins salati. Chi mi segue anche su Instagram avrà letto che in questi giorni sto raccontando un pò del blog, di come è nato, di quale è stata la prima ricetta pubblicata e di tutte…
-
Questa è la storia di due passioni che si incontrano dando vita ad un piatto che devo dire mi ha fatto letteralmente leccare i baffi. Prima di passare alla ricetta faccio un passo indietro, anzi, due passi indietro ad un anno fa circa: vi racconto quando ho visto le Caccavelle e ho pensato che dovevo…
-
Benvenuto giugno!!!!Io lo accolgo con questo aperitivo: Bacetti di sfoglia con pomodorini, fior di latte e basilico. Quest’anno è arrivato in silenzio, pian piano, tra pioggia e freddo. Devo dire che non me ne sono resa conto. Ho ancora il piumone che mi accoglie ogni sera e non mi ero accorta che l’estate sta arrivando.…
-
Una delle cose a cui non riesco a rinunciare è il cibo. Devo mangiare, non riesco ad accontentarmi di un pasto frugale, a meno che non si tratti di un super aperitivo rinforzato e non riesco a saltare i pasti. Alle ore 13.30 è come se suonasse la sveglia dentro di me e una vocina…
-
Tempo fa in un mio post vi ho parlato della mia passione per i formati di pasta e di come, per me, ogni formato di pasta corrisponda ad un momento, un ricordo e, qualche volta, anche ad uno stato d’animo. Oggi vi parlo di un formato di pasta che adoro: gli ziti. Il nome di…
-
Buon anno a tutti!!!!!!! Questo è il primo post del 2019 e inaugura una parte nuova di questo blog con un piatto che è al tempo stesso bello, buono e salutare: i Mezzi rigatoni con pesce spada, zucchine e pomodorini Chi mi segue sa che da qualche mese ho intrapreso un percorso nutrizionale per perdere qualche…
-
Oggi un piatto che unisce mare e terra: gli Gnocchi cozze, melanzane e pomodorini. Sin da piccola ho sempre sentito dire che le cozze si mangiano nei mesi SENZA LA ERRE. Non so perchè e sinceramente non ho mai indagato perchè effettivamente le ho sempre mangiate in estate, al mare o in qualche ristorantino sulla spiaggia…