Finalmente anche io ho sul blog i Biscotti di Pan di zenzero o, per dirlo all’inglese Gingerbread !!! Non potete immaginare quanto sono contenta. Li guardo e mi sorride tutto! Dite che sto esagerando? Come vi ho già raccontato in qualche altra occasione, fino a qualche anno fa il mio rapporto con i biscotti era…
-
Cinnamon rolls!!!! Io li adoro. Ogni volta che vado da IKEA la prima cosa che faccio è fiondarmi al bar per mangiare un Cinnamon Rolls. E’ diventato ormai un vero e proprio rito a cui non riesco a rinunciare. Ne sono super ghiotta e da tanto tempo volevo provare a prepararli in casa. Molti mesi…
-
Voglio confessarvi che fino a qualche anno fa io e i biscotti non andavamo molto a braccetto. Mi spiego meglio…adoro la biscotteria secca, le crostate e tutti i dolci non cremosi ma li ho sempre acquistati. Perchè? perchè non fanno parte delle mie tradizioni. A casa mia si sono sempre preparati i dolci ma più…
-
A fine mese compirò 40 anni. Voglio confessarvi che a partire da inizio settembre questo evento l’ho vissuto come una Spada di Damocle. Caspita, 40 anni….eppure non me li sento. Un pò mi scoccia perchè mi ero abituata a dire trenta…., mi piaceva prendere in giro Luca dicendogli che io “sono giovane perchè non sto…
-
La scena pomeridiana tipica a casa di mia mamma quando sia io che mio fratello vivevamo ancora lì era un citofono che suonava continuamente alternando l’arrivo della nonna Lucia che ci portava la caramella anche quando avevamo ormai più di vent’anni e bussava tutti i giorni alle ore 16 precise; dopo di Lei arrivavano le…
-
C’era una volta una bambina dai capelli neri corvino, lisci come spaghetti. Le sue guanciotte rosse incorniciate in un visto paffuto. Questa bimba viveva in un mondo fatto di una grande famiglia composta da nonnini affettuosi e presenti, zii e zie, tanti cugini. La sua casa non era grande ma le sembrava una Reggia. Viveva…
-
L’Albicocca è uno dei gustosissimi frutti estivi. Le prime albicocche non furono coltivate in Italia ma giunsero nel nostro paese, in epoca romana, attraverso la Via della Seta proveniente dal Turkestan, regione dell’Asia centrale, dove crescevano in modo spontaneo. Il nome deriva dall’arabo “Al-barquq” o dal latino “Praecoquus” che significa precoce data la sua capacità di produrre frutti già…
-
Amo le cipolle incondizionatamente ed era da tanto che stavo meditando di preparare questo tipo di zuppa e valutando varie ricette. Mi sono messa quindi a studiare e ho scoperto prima una storia molto interessante e poi un sapore intenso ma non troppo, un retrogusto agrodolce che ci sta proprio bene e quel pizzico di cannella che…