Non sono carini i miei Pizza muffins??? Era da tempo che pensavo di prepararli e finalmente, complice l’ennesimo weekend di pioggia di questa vacanze di Natale, ci sono riuscita. Molti anni fa, appena aperto questo Blog li avevo già preparati e me ne ero perdutamente innamorata perchè sono molto carini, molto comodi da servire in…
-
Questa Pasqua sarà una Pasqua molto diversa dalle altre. Una Pasqua senza il pranzo in famiglia, una Pasqua senza mio padre che, come da tradizione, benedice il nostro pasto prima di iniziare a mangiare. Una Pasqua senza il sabato santo passato con gli amici ad aprire il Casatiello e mangiare la ricotta salata, senza i…
-
Ho avuto un lungo periodo, durato due anni, in cui mi sono occupata di Gennarino. Gennarino è il nome che avevo dato al mio lievito madre arrivato in casa in un piccolo vasetto di vetro sterile . Avevo rifiutato per anni l’idea di prenderlo in casa. Molti anni prima mia zia aveva dato a mia…
-
Ho aperto questo blog per caso e velocemente. Ricordo ancora che stavo navigando con il mio portatile mentre mio marito guardava la partita. Ad un certo punto ho letto “Vuoi aprire un blog gratuitamente???”. Ammetto che la parola che ha attratto maggiormente la mia attenzione è stata “gratuitamente”…allora non sapevo neanche cosa fosse un Blog;…
-
Buona domenica a tutti!! oggi voglio lasciarvi la ricetta dei Lumaconi ripieni al forno. Il calore del sole che entra dalle finestre, il silenzio della giornata di festa, le vocine dei bambini che giocano, la colazione in totale relax con la ciambella appena sfornata, la passeggiata al mercatino, il caffè con l’amico di sempre, la chiacchierata…
-
Adoro infornare. Sono una di quelle che accende il forno anche quando ci sono 35 gradi e l’umidità napoletana mi fa sudare come se fossi in una sauna! Io, quando si tratta di infornare, non guardo in faccia a niente e a nessuno!!! 🙂 Credo che il forno acceso crei atmosfera in casa, lo associo…
-
«Huè scialate, venite a fare la merenda, mangiate oggi e pagate tra otto giorni» …così gridava Sofia Loren nella sua bottega nel quartiere Materdei di Napoli, nel famoso film di De Sica, “L’Oro di Napoli”. Quando ho letto che il Calendario Italiano del Cibo dedicava un’intera giornata al Cibo di strada ho pensato subito a…
-
Come per ogni periodo, soprattutto per quelli di festa, ci sono dei piatti legati alla tradizione geografica o più semplicemente legati al “Campanile” oppure alla propria famiglia. A Pasqua, superato ormai il periodo di Quaresima e di astinenza alle carni, le tavole si riempiono di colori e sapori con salumi, uova, dolci e torte salate.…